CORSA

Come Associazione siamo convinti che la pratica sportiva può essere un grande strumento educativo, se non è ridotta a solo evento agonistico o a semplice riempitivo del tempo libero. Elementi educativi dello sport possono essere individuati nel campo dello sviluppo psicofisico e nelle relazioni interpersonali, nei comportamenti che richiedono sacrificio di sé, lealtà, autocontrollo delle emozioni, perseveranza nel raggiungere un obiettivo, nel rispetto della persona e delle regole, nel senso di appartenenza ad un gruppo e nell’occasione per migliorare sé e gli altri.

Siamo consapevoli che solo alcuni dei nostri atleti potrebbero diventare campioni mentre tutti devono diventare uomini. Per questo ci sforzeremo di trovare il giusto equilibrio tra l’agonismo puro e il semplice divertimento sportivo. Ci sforzeremo di proporre un’attività sportiva in grado di intervenire sul fenomeno del disagio giovanile, come strumento che agevola l’integrazione, che contenga i fenomeni negativi quali il bullismo e la noia.

L’Associazione concorre alla crescita della componente umana e civile del ragazzo coniugandola con quella dell’atleta. Tuttavia, rimane rilevante, in quanto Società Sportiva, il raggiungimento di risultati sportivi.

I nostri obiettivi sono formare persone rispettose delle regole, responsabili di se stesse, fiduciosi nelle proprie capacità, capaci di stare con gli altri nel modo giusto, curiosi e appassionati della vita, generosi e capaci di accoglienza, consapevoli dei propri limiti e desiderosi di accrescere le proprie potenzialità.

Intendiamo raggiungere questi obiettivi con allenatori e tecnici preparati ed un’organizzazione efficiente, ritenendo che competenza ed efficienza esaltino l’importanza dell’azione educativa.

L’Associazione scommette sullo sport facendosi carico di indicare le linee educative, operando la scelta degli educatori e dei dirigenti, avviandoli o curandone al proprio interno la formazione, coordinando le proprie attività.

I destinatari delle attività organizzate dall’Associazione sono i ragazzi, gli adolescenti e i giovani di entrambi i sessi e di qualsiasi condizione sociale, religiosa e di nazionalità.